Politiche 25.09.2022
Risultati
Modalità di voto
QUANDO SI VOTA E CHI PUO’ VOTARE
Si vota SOLO domenica 25 settembre 2022, dalle ore 7 alle ore 23.
Da questa tornata elettorale, sia per la Camera che per il Senato, potranno votare tutti gli elettori che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data del voto.
COME SI VOTA
Si vota con un’unica scheda elettorale per la Camera e un’unica scheda per il Senato.
FAC SIMILE scheda SENATO (colore giallo)
FAC SIMILE scheda CAMERA (colore rosa)
Si vota nello stesso modo per entrambe le schede.
Per quanto riguarda il collegio uninominale (maggioritario), sotto il nome e il cognome di ogni candidato alla carica di deputato o di senatore vengono indicate la lista o le liste a lui collegate con i rispettivi simboli. Vicino ad ogni simbolo sono indicati invece i nomi e i cognomi dei candidati della lista nel collegio plurinominale (proporzionale).
L’elettore può esprimere il proprio tracciando un segno:
- sul nome del candidato al collegio uninominale:in questo caso il voto si estende anche alla lista che lo sostiene e, se sostenuto da una coalizione, si estende proporzionalmente ai partiti che ne fanno parte;
- sul simbolo del partito scelto: in questo caso il voto si estende anche al candidato uninominale;
- sia sul simbolo del partito scelto, sia sul relativo candidato all’uninominale;
Il voto è nullo invece se si mette un segno sul nome del candidato uninominale e un altro segno su una lista o coalizione a cui non appartiene quel candidato. Non è possibile quindi il voto disgiunto.
IL TAGLIANDO ANTIFRODE
Ogni scheda sarà dotata di una appendice cartacea munita di un “tagliando antifrode” con un codice progressivo alfanumerico generato in serie.
Quando l’elettore riceve la scheda gli scrutatori annotano tale codice univoco su apposito registro. Dopo che l’elettore ha votato ed ha restituito la scheda al Presidente del Seggio, debitamente piegata, i componenti del seggio elettorale verificano che il numero del tagliando sia lo stesso di quello annotato prima della consegna della scheda medesima all’elettore. In questo modo si impedisce lo scambio di schede.
Solo dopo tale controllo il Presidente del Seggio rimuove il tagliando antifrode per rendere la scheda anonima e non tracciabile e la inserisce nell’urna.
Servizio Trasporto Croce Azzurra
Voto presso ospedale e case di cura
Avviso su orari aperture straordinarie Ufficio Elettorale
Avviso agevolazioni tariffarie per i viaggi degli elettori
Voto a Domicilio per malati COVID-19
Voto Assistito
Voto a Domicilio
Opzione voto Elettori temporaneamente all'estero
Opzione voto per gli AIRE